





Curriculum
LINGUE Inglese (ottimo) Francese (buono)
FORMAZIONE 2013 Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano 2007 Laurea in Antropologia Università Ca’ Foscari di Venezia 2018 Laboratorio di drammaturgia con Lucia Calamaro 2016 Laboratorio con Filippo Dini 2015 Laboratorio con Oskaras Korsunovas- Biennale Teatro di Venezia 2011 Stage di Biomeccanica Teatrale con Nikolaj Karpov 2010 Laboratorio con Pietro Maccarinello Teatro Franco Parenti di Milano 2007–2009 Scuola Biennale del Teatro a L’Avogaria di Venezia diretta da Riccardo Bellandi 2006 Stage di Maschera larvale e neutra con Andrei Leparskij 2005 Laboratorio Internazionale di Commedia dell’Arte diretto da Adriano Iurissevich
CINEMA 2014 “Miriam–Il Diario” Regia: Monica Castiglioni. Produzione AltamareaFilm 2012 “ Howl” Regia: Manuel Renga. Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi 2012 “L’Agente del Cambiamento” Regia: Sara Termini. Scuole Cinema Milano
SERIE TV 2021 “DOC – Nelle tue mani” 2 regia di Beniamino Catena
2016 “Don Matteo 10” Regia di Monica Vullo ruolo: protagonista di puntata 2013 “Attori o Corsari” Docufiction per SkyArte. Ideazione e regia Giampiero Solari
TEATRO 2021 “10 Mg” di Maria Teresa Berardelli, regia di Elisabetta Mazzullo. Teatro Stabile di Torino 2020 “Arlecchino servitore di due padroni” regia di Valerio Binasco. Teatro Stabile di Torino 2016/2019 “Città Inferno” regia di Elena Gigliotti. Cardellino Srl/Teatro della Tosse. Tournée 2016/2018 “Moby Dick” regia di Michele Losi. Pleiadi Art Productions/ Campsirago Residenza. Tournée 2018 “Tracce” Festival Invisible Cities- Gorizia “Ma le pecore pascolano al buio?” Spettacolo interattivo per bambini. Scritto e diretto da Carolina Leporatti e Lucio De Francesco 2017 “Uovo di Gabbiano” da Anton Cechov. Regia di Enrico Lo Foco (Teatro A l’Avogaria- VE) “Futura” Regia di Valentina Illuminati. Associazione Numeri 11 “Rebecca” Spettacolo interattivo per bambini. Regia di Lucio De Francesco. Associazione Numeri11 2015 “Ascesa e caduta della città di Mahagonny” Regia: Graham Vick Teatro dell’Opera di Roma “Sono come voi, amo le mele” Regia: Pablo Solari. Goethe Institut – Paolo Grassi
2014 “Storia di Qu” di Dario Fo, Franca Rame. Regia: Dario Fo e Massimo Navone. Piccolo Teatro di Milano. “Figli di chi” Regia: Elisabetta Carosio. Compagnia Lumen (MI) ”Le Cognate”. Regia: Eleonora D’Urso. The Kitchen Company (GE). La Cena dei Cretini Regia: Massimo Chiesa. The Kitchen Company (GE). 2013 “A.M.L.E.T. “Regia: Alice Lutrario. Teatro Franco Parenti (MI).
“Risveglio di Primavera” Regia: Giampiero Solari. Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi 2012 “Short Plays & Sketches” di Harold Pinter Regia: Maurizio Schmidt. “Notte” di Harold Pinter Regia: Maurizio Schmidt. “Le Avventure della Villeggiatura di Carlo Goldoni. Regia: Marco Plini 2011 “Bianca e Kikibà” spettacolo di teatro ragazzi. Regia: Nicola Benussi. TeatroBlu (BZ). 2010 “Il Gobbo di Rialto” Regia: Alessio Nardin. Compagnia VeneziaInscena “I Due Gemelli Veneziani “Regia: Alessio Nardin. Compagnia Kalambour 2009 “Il Vecchio Geloso” Regia: Adriano Iurissevich. Compagnia VeneziaInscena (VE)
DIALETTI Veneto e tutti quelli del nord
SKILLS Equitazione a livello agonistico, giocoleria acrobatica, danza, sci di fondo e discesa, pallavolo, pattinaggio sul ghiaccio, nuoto, tiro con l’arco, tiro con pistola, fucile e carabina, tango