


Curriculum
Esperienze lavorative:
Cinema:
2017: “Lasciami per sempre” – Regia di Simona Izzo
2016: “Ho amici in paradiso” di Fabrizio Maria Cortese
2014: “Senza lasciare traccia” di Gianclaudio Cappai
2013:”Mi rifaccio vivo” di Sergio Rubini
2010: “Jane Eyre”di Cary Fukunaga
2010: “recherche das l’interet des familles”di Frank Mancuso
2008: “la notte” di Francesco Munzi
2008: “miracolo di sant’anna” di Spike Lee
2007: “fine pena mai” di Davide Barletti e Lorenzo Conte
2006: “il vizio dell’amore” di Valia Santella
2004: “provincia meccanica”di Stefano Mordini
2004: “the tempest” di Tim Disney
2003: “sansa”di Sigfrid
2003: “lena” the bride of ice di Polly Steel
2002: “passato prossimo”di Maria Sole Tognazzi
2002: “mundo civilizado” di Luca Guadagnino
2002: “the tulse luper’s suitcase” di Peter Greenaway
2001: “l’anima gemella” di Sergio Rubini
2001: “hotel”di Mike Figgis
2000: “james dean an invented life”di Mark Rydell
1999: “branchie” di Francesco Martinotti
1999: “la via degli angeli”di Pupi Avati
1999: “five seconds to spare”di Tom Connelly
1998: “rien sur robert” di Pascal Bonitzer
1997: “figli d’annibale” di Davide Ferrario
1996: “es coriandoli” di Antonio Rezza
1996: “artemisia” di Agnese Merlet
1995: “portrait of a lady” di Jane Campion
Televisione:
2016: “Solo per amore 2” regia di Raffaele Mertes
2016:”I Medici (Medici: Masters of Florence)
2013: “solo per amore” di Raffaele Mertes
2012: “true blood” 5^ stagione – hbo – coprotagonista
2011: “una grande famiglia”di Riccardo Milani
2011: “distretto di polizia 11”di Alberto Ferrari
2010: “zen cabal” di Christopher Menaul
2008: “donne assassine” di A. Infascelli e F. Patierno
2006: “guerra e pace” di Robert Dornhelm
Teatro:
2002: “le regole dell’attrazione di bret e.ellis” regia L.Guadagnino Marcello Cotugno
2000: “perversioni sessuali a chicago” commercial
1999: Testimonial Spot ILLY CAFFE’ di Francis Ford Coppola
Premi:
2000: Candidatura al premio CESAR per il film “Rien Sur Robert” di Pascal Bonitzer
1999: Candidatura al Premi Nastro d’Argento per il film “La via degli Angeli” di Pupi Avati.
Lingue:
Inglese e Francese