Lorenzo Marinelli

Curriculum

Giornalista, sceneggiatore e regista napoletano. Ha scritto e diretto cortometraggi, serie per il web e documentari, vincendo premi nazionali e internazionali. È stato regista di seconda unità per serie tv e lungometraggi. Il suo ultimo corto, “Il mare che muove le cose”, interpretato da Nando Paone e Gea Martire, è attualmente in fase di post-produzione. Sta inoltre lavorando al suo film d’esordio. 

FORMAZIONE: 2005 Diploma di Maturità presso l’Istituto Suor Orsola Benincasa- Napoli (Liceo d’Arte) 2009 Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 2011 Master Biennale in Giornalismo di I livello presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 

ESPERIENZE PROFESSIONALI: 

2021 Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Il mare che muove le cose”, con Nando Paone e Gea Martire, prodotto da Open Mind e Beagle media, con il contributo delle Film Commission Campania e Puglia 

2020 Regista di seconda unità del film Netflix “Il Divin Codino”, diretto da Letizia Lamartire, con Andrea Arcangeli 

2019 Regista del cortometraggio “Vale la pena”, prodotto da Le Bestevem e distribuito da Premiere Film, con Gianluca Morini, Aniello Arena, Simone Annicchiarico e Stefano Fregn 

2017 Regista e sceneggiatore del cortometraggio “L’Ippopotamo”. 48 Hour Film Project 2017 – Roma: premio Cortinametraggio, miglior uso del personaggio. Cortinametraggio 2018: migliore attore protagonista a Fabrizio Mazzeo 

Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Feel like sharing?”. HP Masters of short film – Festival di Cannes 2017: migliore sceneggiatura, migliore recitazione d’insieme. 

Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Il Passaggio”. 

48 Hour Film Project 2016 – Roma: miglior film, premio Cortinametraggio. Filmapalooza 2017 – Seattle: Best Acting Ensamble, 12 Best Films Short List. Festival di Cannes 2017: Short Film Corner Official Selection. 

Regista di seconda unità della serie RAI “I Bastardi di Pizzofalcone”, di Carlo Carlei 

2015 Assistente alla regia in preparazione per il film “Tito il piccolo”, di Paola Randi 

Assistente alla regia per il film “2night”, di Ivan Silvestrini 

Regista e sceneggiatore dell’episodio conclusivo di “Seconds” (serie per il web), realizzato nell’ambito di un workshop promosso dall’associazione culturale Kino e coordinato da Paola Randi, Massimo Gaudioso, Daria D’Antonio, Tommaso Capolicchio e Gianni Vezzosi 2013 Regista del documentario “Diversamente”, con Franco Battiato, in concorso al Rome Independent Film Festival 2014, al Social World Film Festival 2014, al Clorofilla Film Festival 2014, 

all’Ariano International Film Festival 2014, al Napoli Film Festival 2014. Il documentario è stato presentato all’Institut Français de Naples Le Grenoble, proiettato al Nuovo Cinema Aquila di Roma e al Cinema Vittoria di Napoli 

Regista, sceneggiatore e produttore della webserie “Dream On”, con Renato Carpentieri, Euridice Axen, Renato Marotta e Francesco Cicchella 

2011 Stagista presso La Repubblica Napoli 

2010 Stagista presso il TG5 di Roma 

2006 Autore del romanzo “Nei tuoi occhi”, edito da Graus Edizioni 

Collaboratore per diverse testate giornalistiche campane (Il Corriere del Mezzogiorno, Cronache di Napoli, Il Roma, Il Denaro, l’Osservatorio Flegreo) 

LORENZO MARINELLI

Giornalista, sceneggiatore e regista napoletano. Ha scritto e diretto cortometraggi, serie per il web e documentari, vincendo premi nazionali e internazionali. È stato regista di seconda unità per serie tv e lungometraggi. Il suo ultimo corto, “Il mare che muove le cose”, interpretato da Nando Paone e Gea Martire, è attualmente in fase di post-produzione. Sta inoltre lavorando al suo film d’esordio.

FORMAZIONE: 2005 Diploma di Maturità presso l’Istituto Suor Orsola Benincasa- Napoli (Liceo d’Arte) 2009 Laurea in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 2011 Master Biennale in Giornalismo di I livello presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa

ESPERIENZE PROFESSIONALI:

2021 Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Il mare che muove le cose”, con Nando Paone e Gea Martire, prodotto da Open Mind e Beagle media, con il contributo delle Film Commission Campania e Puglia

2020 Regista di seconda unità del film Netflix “Il Divin Codino”, diretto da Letizia Lamartire, con Andrea Arcangeli

2019 Regista del cortometraggio “Vale la pena”, prodotto da Le Bestevem e distribuito da Premiere Film, con Gianluca Morini, Aniello Arena, Simone Annicchiarico e Stefano Fregn

2017 Regista e sceneggiatore del cortometraggio “L’Ippopotamo”. 48 Hour Film Project 2017 – Roma: premio Cortinametraggio, miglior uso del personaggio. Cortinametraggio 2018: migliore attore protagonista a Fabrizio Mazzeo

Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Feel like sharing?”. HP Masters of short film – Festival di Cannes 2017: migliore sceneggiatura, migliore recitazione d’insieme.

Regista e sceneggiatore del cortometraggio “Il Passaggio”.

48 Hour Film Project 2016 – Roma: miglior film, premio Cortinametraggio. Filmapalooza 2017 – Seattle: Best Acting Ensamble, 12 Best Films Short List. Festival di Cannes 2017: Short Film Corner Official Selection.

Regista di seconda unità della serie RAI “I Bastardi di Pizzofalcone”, di Carlo Carlei

2015 Assistente alla regia in preparazione per il film “Tito il piccolo”, di Paola Randi

Assistente alla regia per il film “2night”, di Ivan Silvestrini

Regista e sceneggiatore dell’episodio conclusivo di “Seconds” (serie per il web), realizzato nell’ambito di un workshop promosso dall’associazione culturale Kino e coordinato da Paola Randi, Massimo Gaudioso, Daria D’Antonio, Tommaso Capolicchio e Gianni Vezzosi 2013 Regista del documentario “Diversamente”, con Franco Battiato, in concorso al Rome Independent Film Festival 2014, al Social World Film Festival 2014, al Clorofilla Film Festival 2014,

all’Ariano International Film Festival 2014, al Napoli Film Festival 2014. Il documentario è stato presentato all’Institut Français de Naples Le Grenoble, proiettato al Nuovo Cinema Aquila di Roma e al Cinema Vittoria di Napoli

Regista, sceneggiatore e produttore della webserie “Dream On”, con Renato Carpentieri, Euridice Axen, Renato Marotta e Francesco Cicchella

2011 Stagista presso La Repubblica Napoli

2010 Stagista presso il TG5 di Roma

2006 Autore del romanzo “Nei tuoi occhi”, edito da Graus Edizioni

Collaboratore per diverse testate giornalistiche campane (Il Corriere del Mezzogiorno, Cronache di Napoli, Il Roma, Il Denaro, l’Osservatorio Flegreo)

SCARICA CURRICULUM SCARICA FOTO