



Curriculum
Regista e fotografo napoletano, Giuseppe Di Vaio nasce a nel 1981. Dopo anni di professione e studi dedicati alla
dinamica fotografica inizia il suo percorso di racconto.
Dal 2013 con Napoli Photo Project, racconta la città dai suoi infiniti angoli, mettendola all’attenzione del mondo grazie
all’avvento di social network come Instagram che riconosce la qualità dei suoi progetti, definisce “fantastiche” le sue
foto e lo nomina per due volte Suggested User, massimo riconoscimento tra trecento milioni di utenti.
Descritto da “L’Espresso” nel 2015 come uno degli street photographers più esperti in circolazione, produce progetti
di successo sulla sua città (come Naples Ink Project in collaborazione con il giornalista del New York Times R. Capasso)
ed altre capitali Europee.
Nel 2016 l’esordio dietro la macchina da presa con il primo cortometraggio, un laboratorio a cielo aperto con i ragazzi
di Scampia, dal titolo Rifiutai. Nello stesso anno racconta la sua Napoli con un ampio reportage fotografico
sponsorizzato da Canon e pubblica il suo primo libro fotografico edito da “Marotta&Cafiero”, Napoli Timeless.
Nel 2017 espone la personale dall’omonimo titolo del libro nell’Aeroporto internazionale di Napoli, che riscuote molto
successo. Collabora tutt’oggi con prestigiosi giornali come The Guardian. Nel 2018 il docufilm Mamma Vita Mia viene
presentato a Londra alla International Tatto Convention e vince anche l’Etnofilmfest.
Di recente il quotidiano nazionale La Stampa definisce il suo lavoro come “ideale per i racconti della Napoli di Elena
Ferrante e Maurizio De Giovanni” e, lo scorso anno, Roberto Saviano descrive in radio il suo lavoro come
“potentissimo”. Attualmente è al lavoro sulla docuserie DOP per la Indigo Film.
REGISTA
“Dangerous Old People” in lavorazione (docu‐serie)
2018 “Mamma Vita Mia” (documentario)
2016 “Rifiutai” (cortometraggio)
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA
2018 “Mamma Vita Mia” (documentario)
2016 “Rifiutai” (cortometraggio)
FOTOGRAFO
Collaborazioni principali:
2015 “L’Espresso”
2016 “Skin Deep”
2017 “The Guardian”
2018 “Vice “
2018 “GQ”
2018 “Panorama”
2018 “Daily Star”
2018 “Lonely Planet”
2018 “Corriere della Sera”
2018 “la Stampa”
2018 “la Stampa”
2018 “Tattoo Life”
2019 “Vice”
2019 “la Repubblica”
2020 “Vice”
VIDEOCLIP
2019 “Verso il mare” Miriam Pierri – Universal (dop)
2018 “Con te ovunque al Mondo” Myriam Tancredi‐ Universal (dop)
2016 “Surdat ra strad” Fuossera feat Rais (regia)
ESPOSIZIONI:
2018 Reggia Desing ‐ McArthur Glen
https://www.gqitalia.it/lifestyle/eventi/2018/05/30/street‐photography‐giuseppe‐di‐vaio‐racconta‐napolila‐
mostra
2017 International Naples Airport
http://www.identitainsorgenti.com/galleries/allaeroporto‐internazionale‐di‐napoli‐le‐foto‐di‐giuseppe‐divaio‐
gallery‐di‐viviana‐trifari/
PREMI e RICONOSCIMENTI
2016 MENZIONE SPECIALE per “Mamma Vita Mia” all’International Etno Film Fest
https://www.identitainsorgenti.com/il‐premio‐alletnnofilm‐festival‐vince‐il‐film‐partenopeo‐mamma‐vitamia‐
diretto‐da‐giuseppe‐di‐vaio/?fbclid=IwAR3ahOAY5BDPAPv5GBW7oHw_MAEv0N8brXf7Cy‐
LtQv7TQioUBtY4_edH78
BIBLIOGRAFIA
2016 NAPOLI TIMELESS
DOCENZE
2016 Alberghiero “Isabella Deste” Sanita (NA) (fotografia)
2017 Alberghiero “Vittorio Veneto” Scampia (NA) (fotografia)
2018 Alberghiero “Vittorio Veneto” Secondigliano (NA) (fotografia)
2020 AIPSSART Teano (CE) (fotografia)