






Curriculum
LINGUE Francese (ottimo) Inglese (molto buono)
FORMAZIONE 2020 – 19 Associazione ARTA – Association de Recherche des Traditions de l’Acteur fondata da alcuni attori del Théâtre du Soleil, corso di formazione su corpo e voce tenuto da Duccio Bellugi Vannuccini (Parigi)
2020 – 19 Workshop con Constance Demontoy e Mathilde Snodgrass (casting director – Parigi) 2020 – 18 Università Sorbonne Nouvelle Paris 3 – Laurea Magistrale 2018 – 14 Università Roma Tre – Laurea triennale in Lingue, letterature e culture straniere Lingue studiate: inglese e francese (livello avanzato) 2016 Recitazione in inglese con Ivana Chubbuck a Roma. Teatro Eliseo 2013 Seminario “Prima del teatro” sul comico con Nicolaj Karpov; organizzato dal Teatro Verdi di Pisa, con la partecipazione di diverse scuole di recitazione europee. Testi analizzati: “La dodicesima notte” di Shakespeare e “La locandiera” di Goldoni. 2012 – 10 Centro Sperimentale di Cinematografia
CINEMA 2022 “La coda del diavolo” regia di Domenico De Feudis
2016 “Apocalisse zero – Anger of the dead” regia di Francesco Picone 2012 “Passione sinistra” regia di Marco Ponti 2008 “Un gioco da ragazze” regia di Matteo Rovere 2008 “Lezione 21” regia di Alessandro Baricco
SERIE TV 2018 “Don Matteo 11” regia di Alexis Sweet 2017 “M – Rai 3” Programma di Michele Santoro su Adolphe Hitler 2016 “Come fai sbagli” regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco 2015 “Grand hotel” regia di Luca Ribuoli 2014 “I delitti del Barlume 2” regia di Roan Jhonson 2014 “Che dio ci aiuti 3” regia di Francesco Vicario 2013 “La mia bella famiglia italiana” film di Olaf Kreisen
TEATRO 2015/16 Un posto luminoso chiamato giorno di Tony Kushner regia di Vito Mancusi. Teatro Lo Spazio; Teatro Tordinona; Carrozzerie not; 2012 Addio al calcio – Festival dei quartieri dell’arte – regia di Marco Bellocchi Eugene Onegin de A. Pushkin regia di Eljana Popova. Teatro Blasetti Illusion comique di Pierre Corneille regia di Alessandro Maggi. Teatro India Our town di Thorton Wilder regia di David Warren. Teatro Blasetti
2011 “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare regia di Eljana Popova. Teatro Blasetti “I drammi di Rosvita Gandersheim” regia di Vito Mancusi. Festival dei quartieri dell’arte “Il giardino dei ciliegi” di Anton Tchekhov regia di Eljana Popova. Teatro Blasetti “Il flauto magico” di Wolfgang Amadeus Mozart regia di Matteo Tarasco, Teatro Piccolo Eliseo
CORTOMETRAGGI 2012 “Sorelle di Karole” di Tommaso supervisione di Daniele Lucchetti, produzione CSC 2010 “Io tra di voi” di Michele Vannucci 2011 ”L’audizione” di Davis Kanepe 2011 “Una mattina” di Francesca Marino 2012 “Come linfa” di Enrico Mazzanti
PUBBLICITA’ 2016 Tim Natale regia di Matteo Bonifazio 2016 Tim Neve regia di Matteo Bonifazio 2015 Poste Italiane (cartaceo) 2010 Marina Yachting (cartaceo)
DIALETTI Toscano, romano, siciliano (cadenza), pugliese (cadenza)
SKILLS Danza (moderna, classica, hip hop)