Raffaele Barca

Curriculum

LINGUE
Spagnolo (ottimo)
Inglese (fluente)

FORMAZIONE
2023 – 20: Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova
2018/2019: Scuola del Teatro dell’Orologio(Roma)
2018/19/20: “Il Ritiro” – Laboratorio residenziale intensivo con Paolo Antonio Simioni
2018/19/20: “Persona” – Laboratorio intensivo con Paolo Antonio Simioni (Torino, Roma,
Genova)
2019: Workshop con Silvio Peroni presso Laboratori la Scaletta (RM)
2019: Laboratorio – allenamento attoriale con Fabiana Iacozzilli presso Laboratori la
Scaletta

TV / STREAMING
2023 Love club, regia di Mario Piredda (Prime Video)
2022 The good mothers, regia di Julian Jarrold ed Elisa Amoruso (Disney+)

TEATRO
2025 Una settimana di bontà, regia di Emanuele Conte
2024 Andrea Schivo, regia di Amedeo Romeo
Il caso Pertini, di Emanuella Abbadessa, regia di Elisabetta Courir
La parola ai giurati, regia di Serena Andreani
Sette minuti, di Stefano Massini, regia di Matteo Alfonso
I sei continenti del libro – Letture con Nicola La Gioia, Paolo Giordano
La notte degli scrittori – Letture con Marco Balzano, a cura di Giorgio Gallione
Rete Quokka, regia di Massimo Olcese
2023 Orlando d’amore furioso – tratto da Orlando Furioso di L. Ariosto, regia di Emanuele
Conte
As you like it, di W. Shakespeare, regia di Roberta Torre
Teatro Aperto, rassegna di drammaturgia contemporanea diretta da Elisabetta Pozzi –
VersiPerVersi, regia di A. Bergallo, R. Barca, R. Casagrande, A. Loliva, M. Traverso
2022 Posidòn CaribùLullabı̀, regia di Carlo Orlando, Alberto Giusta
2019 Walking on the moon Compagnia del Teatro dell’Orologio – regia Leonardo Ferrari
Carissimi
2019 I nasoni raccontano Compagnia del Teatro dell’Orologio – regia di Leonardo Ferrari
Carissimi
2019 Romeo e Giulietta di William Shakespeare, regia di Leonardo Ferrari Carissimi
2019 Rob Story, di Raffaele Barca, regia di Enrico Torzillo (vincitore premio Produzione
Estrocorti Bologna)

CORTOMETRAGGI
2024 La ragazza delle gardenie, regia di Christian Olcese
2023 L’amore non basta, regia di Dario Aita
PUBBLICITÀ
2021 Spot Snaitech Milano, regia di Alessandro d’Ambrosi

DIALETTI
Romano, napoletano, umbro, pugliese, genovese
SKILLS
Acrobatica, danza, pugilato, equitazione, aikido, tennis, pallacanestro, calcio, canto
pop/rap, pianoforte

SCARICA CURRICULUM SCARICA FOTO